A password will be e-mailed to you
Sonia Versace nasce a Reggio Calabria nel 1974, già dalla tenera età si interessa alle tecniche artistiche. Nel 1988 si iscrive al liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria, proseguendo successivamente gli studi all’Accademia delle Belle Arti della stessa città, scegliendo il corso di scenografia.
Negli ultimi anni la sua attenzione si posa sull’arte digitale, la MobileArt. Per scelta personale decide di divulgare la sua arte esclusivamente attraverso i social network, ritenendo questi, padre precursori dell’attuale movimento artistico. Inizia il suo percorso concentrandosi sulle donne vittime di violenza di ogni genere, donando sé stessa per riuscire a trasmettere emozioni attraverso le storie che molte donne hanno deciso di raccontare alla stessa. Grazie a questo nel tempo nasce un rapporto di supporto reciproco, gratificando l’anima dell’Artista.
Negli anni decise di realizzare qualcosa di diverso con la sua arte, personalizzando oggetti con le sue opere, riscontrando grande successo. Il prodotto più venduto sono t-shirt, il successo di ciò è dovuto dal fatto che, in questi casi, Sonia dopo aver ascoltato la storia del committente realizza un’opera esclusiva, distruggendo il file dopo la consegna, per garantire l’unicità. Le opere di Sonia possono anche essere stampate su cartoncini e divenire dei veri e propri quadri personalizzati. L’artista è riuscita a fare della propria passione il
suo lavoro, con grande grinta, entusiasmo e amore per ciò che fa. Il suo percorso con la MobileArt inizia anni fa, svolgendo un corso tenuto dall’Artista Rosaria Straffalaci con la quale entrò in collaborazione per lavori e progetti futuri. Ad oggi Sonia Versace è in continua ricerca di collaborazioni per poter lavorare in comune con altri artisti, per poter unire la sua tecnica artistica con altre e diverse tecniche realizzando lavori originali.
La tecnica MobileArt con la quale vengono realizzate le mie opere avviene attraverso l’utilizzo di diverse applicazioni ricaricabili sui diversi dispositivi mobili. Grazie a queste App è possibile modificare le immagini e creare college, formato file. Ricavo il materiale necessario al mio lavoro fotografando tutto ciò che mi attira e ci lavoro sopra, sovrapponendo altre immagini. Ma non finisce solo con il lavoro digitale perché a volte la MobileArt diventa strumento anche per degli elaborati con le tecniche tradizionali. Inoltre La MobileArt mi consente di poter fare arte anche seduta comodamente sul divano di casa mia.
Emotivamente per me è stata terapeutica e liberatoria, perché attraverso la fotografia, mi ha permesso di riguardarmi, prima per quello che è oggi il mio aspetto esteriore, ma soprattutto per riguardare la mia anima lacerata da eventi importanti. Con la MobileArt ho trovato il giusto unguento capace di far rifiorire la mia anima da artista. Una definizione che mi viene del tutto naturale è “arte a portata di mano.”